Negli ultimi anni, l’ascesa dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM – Large Language Models) ha rivoluzionato il modo in cui le aziende interagiscono con i propri utenti, generano contenuti e persino prendono decisioni di business. Se fino a poco tempo fa la misurazione del traffico web si limitava ad analizzare fonti tradizionali come campagne […]
Read the Latest
-
-
Voice Commerce: è ancora rilevante in Italia?
Nel vasto panorama delle strategie digitali, il voice commerce si presenta come un tema affascinante e ambiguo. Da un lato, promette rivoluzioni nell’esperienza d’acquisto; dall’altro, sconta limiti evidenti, soprattutto nel mercato italiano. In questo post ci immergeremo in una riflessione approfondita, rivolta a un pubblico esperto di marketing e innovazione digitale, per valutare se oggi, […]
-
Come tracciare il traffico generato dagli LLM in Adobe Analytics e Google Analytics
Con l’integrazione crescente di assistenti conversazionali e strumenti di intelligenza artificiale nei siti web, una nuova sfida si impone agli specialisti di web analytics: come monitorare in modo efficace il traffico generato dai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Che si tratti di un chatbot basato su GPT‑4 o di un sistema AI che consiglia […]
-
Content Square vs Adobe Analytics: Differenze Cruciali e Opportunità Strategiche per le Aziende Digitali
Nel panorama dell’analisi digitale, le piattaforme Content Square e Adobe Analytics rappresentano due approcci distinti ma complementari per comprendere e ottimizzare il comportamento degli utenti online. Scegliere la soluzione più adatta richiede una conoscenza approfondita delle caratteristiche tecniche, dei modelli d’analisi, dei bisogni dell’azienda e, soprattutto, della capacità di trasformare dati in azioni concrete. In […]
-
I contenuti con intento informativo avranno ancora visibilità nella SERP tradizionale con l’arrivo di AIO?
Negli ultimi mesi si è assistito a una trasformazione profonda del modo in cui i motori di ricerca presentano le informazioni. Il debutto di strumenti basati sull’intelligenza artificiale generativa, come Google SGE (Search Generative Experience), ha messo in discussione lo spazio riservato ai contenuti editoriali nella cosiddetta “SERP tradizionale”. Questo cambio di paradigma, definito in […]
-
Voice Commerce: Rivoluzione o Moda Passeggera? Un’Analisi Critica per Marketer Esperti
La nascita del Voice Commerce: un’innovazione trainata dai colossi tech Negli ultimi dieci anni, l’evoluzione della tecnologia vocale ha rapidamente ridefinito l’interazione tra utenti e dispositivi. Assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Siri non solo hanno conquistato milioni di utenti in tutto il mondo, ma hanno anche aperto la strada a un nuovo […]
-
Marketing Conversazionale: Coinvolgi i Clienti con Strategie Innovative
Negli ultimi anni, il marketing conversazionale è emerso come una delle strategie più potenti per le aziende che desiderano creare connessioni autentiche con i propri clienti. Non si tratta solo di rispondere alle domande in tempo reale o di utilizzare chatbot sofisticati, ma di trasformare l’intero processo di comunicazione azienda-cliente in una conversazione dinamica e […]
-
TikTok e Marketing: Come Utilizzare il Social Più Popolare per Far Crescere il Tuo Brand
Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato il panorama dei social media. Con oltre un miliardo di utenti attivi mensili, questa piattaforma ha catturato l’attenzione di generazioni diverse, in particolare i giovani della Gen Z e i Millennial. Ma cosa rende TikTok così speciale per il marketing, e come puoi sfruttarlo per il tuo brand? In […]